
• Direzione strategica per una società sicav, fondi di investimento, gestione patrimoni
Quando si amministra il denaro di risparmio e' imperativo cercare di ottenere il massimo. Le società di gestione raccolgono i fondi dei risparmiatori ma sono oberate da formalita' , requisiti per operare, controlli, finalità di marketing per cui la attività di ricerca ne paga il costo. I risultati delle gestioni potrebbero migliorare se gli istituti si affidassero a centri ricerche specializzati nelle direzioni strategiche.
Una direzione strategica si puo' trasferire in modo efficace per mezzo di una rapportistica ad hoc. Studioeconomia crea di liste indici di portafoglio per la replica da parte di una societa' di investimento azionario, fondi di investimento, società gestioni patrimoni: liste titoli organizzate in classifiche per pesi per la replica per una prestazione a basso rischio e alto rendimento destinata al top nazionale.
Una gestione azionaria si esplica in modo ottimale con sessioni di compravendita titoli programmate con date in anticipo, con frequenza 10 giorni concepite per gestire un fondo, anche privato non quotato, con successo e piazzarlo nel top 10% dei fondi nazionali. Il rapporto con la societa' si espleta per mezzo di rapporti liste di portafoglio. Rapporti periodici studiati in dettaglio a tal fine sono inviati entro le 10.30.am di ciascuna data di scadenza si da consentire al gestore di replicare nella stessa giornata.
L'offerta di base consiste in un servizio di invio di rapporti indici di portafoglio secondo un calendario prefissato. La consulenza è strettamente limitata alla strategia investimenti e non prevede rapporti diretti con la clientela, salvo per quanto previsto di sotto, ne mansioni amministrative contabili o di raccolta fondi capitali. La esecuzione materiale delle compravendite spetta alla societa' gestrice.
Il servizio puo' includere opzionalmente la partecipazione a meeting di consigli di amministrazione e altri incontri con azionisti promossi dal cda nel fine di illustrare i programmi e le strategie operative d'investimento.
tipo di collaborazione: contratto professionale
La lista Studioitalia.
La lista Studioitalia e' un portafoglio di 18 titoli selezionati tra i settori manifatturieri e di servizi tra aziende di media -alta dimensione della borsa Italiana che rispondono a criteri di qualità della gestione delle società. Una lista disegnata per società di investimento e enti gestori di patrimoni e di fondi incluso ETF . Si ispira al principio di costruire portafogli con fine crescita dei rendimenti provvedendo allo stesso tempo a una adeguata diversificazione e riduzione del rischio per mezzo di appropriate tecniche di analisi valore e di stato del mercato.
La lista è in essere dal 2015 e ha registrato nell'ultimo cinquennio una prestazione media annua totale inclusiva di dividendi di oltre il 15,0 % a fronte di una dell'indice generale di borsa del 2,5% nelllo stesso periodo. L'aggiornamento delle tecniche mostra che questo risultato migliora con il tempo e che porta a una stima cauta della prestazione media annua di una gestione rispetto al riferimento mercato, tenuto conto di volatilità, tra il + 5% e il +14%.
Indice di riferimento: Mib all shares
componenti: 18
livello di rischio: medio
stima no di compravendite per mese* : 20
importo medio compravendite : 3% del capitale investito
*) il numero di compravendite corrisponde alle operazioni di mercato da eseguire per replicare l'indice tra due periodi in base alla massa investita alla data del rapporto.
Lista StudioEuropa
La lista Europa è un portafoglio del tutto simile alla lista Studioitalia ma che attinge a titoli delle borse europee.
La lista e' in essere dal Settembre 2020.
requisiti per operare con SGR
Studiofinanza non opera consulenze al dettaglio con il pubblico salvo rapporti periodici in abbonamento, non maneggia soldi di terzi ne mandati a gestire o a operare per conto di clienti e il servizio non cade tra le attivita' di OICR. le SGR devono tuttavia verificare che gli operatori e partner con cui operano soddisfino i criteri di onorabilita' e professionalità. Sono quindi disponibili a tal fine:
DIchiarazione ai sensi della legge DM n. 206 del 2008
Curriculum vitae e studi del direttore
Pubblicazioni
Documento descrizione della metodologia di analisi
Eventuale assicurazione per responsabilità professionale su richiesta
Contattare Studiofinanza per costi e maggiori notizie
VEDI COME E' FATTO UN RAPPORTO LISTA INDICE DI PORTAFOGLIO
LISTE INDICI SF
